Organizzare un matrimonio: come scrivere la lista degli invitati senza dolori

25 Gen 2022 | Organizzare un matrimonio

Quante sono le persone con le quali vorrete condividere il giorno speciale del vostro matrimonio?
Eccoci alla seconda puntata dedicata alle colonne portanti dell’organizzazione del matrimonio.
La prima decisione consapevole che vi consiglio di affrontare è quella del budget, come vi ho spiegato QUI

Se adesso avete voglia di correre in atelier o di andare a visitare tutte location della vostra zona vi devo deludere…il mio consiglio è di aspettare ancora un po’.
Per poter decidere che aspetto avrà il vostro matrimonio dovrete dedicare un po’ di tempo a stilare il fatidico elenco, la lista degli invitati.

La situazione attuale, purtroppo, ci costringe ad affrontare il numero di ospiti anche in relazione alle mutevoli regole di prevenzione sanitaria. Probabilmente la tendenza sarà quella di vedere sempre più raramente grandi eventi con 200 invitati.

In ogni caso, il numero di ospiti che parteciperanno cambierà l’aspetto di tutto l’evento, sotto molti punti di vista.

Eccone alcuni:

Location

Dal numero degli ospiti dipenderanno le location dell’evento, sia di cerimonia che di ricevimento.
Dovranno essere in grado di ospitare comodamente i vostri invitati; non sarebbe piacevole costringere una parte degli ospiti ad assistere alla cerimonia in piedi, per esempio, perché non ci sono sufficienti posti a sedere.
Nel caso della location per il ricevimento, il numero di ospiti ci permetterà di valutare se state facendo una scelta adeguata. Sarà consigliabile valutare se la capienza è sufficiente per tutti gli ospiti, sia nel piano A che nel piano B, se il numero di bagni è adeguato al numero di persone, se i parcheggi possono ospitare comodamente tutte le auto.
Attenzione! Vi consiglio di valutare che la struttura abbia delle dimensioni proporzionate al vostro numero di ospiti sia in termini di capienza, (banalmente…ci stiamo tutti??) ma anche al contrario! Uno spazio troppo grande occupato da poche persone rischierebbe di risultare vuoto e freddo o dovrebbe richiedere particolari accorgimenti per definire delle aree più raccolte all’interno delle quali si muoveranno i vostri ospiti.

Budget

Ovviamente, ne ho già parlato: offrire la cena a 50 persone è diverso che offrire la stessa cena a 100!

Disposizione dei tavoli

Disporre a sedere molte persone è più semplice se si sceglie di farle accomodare in una sala allestita con tavoli rotondi. Se vi piace la disposizione a tavolo imperiale richiede spazi più ampi e potrebbe diventare impraticabile, o richiedere sale molto grandi o accorgimenti di servizio particolari, se deve essere previsto un numero elevato di posti a sedere.

Intrattenimento

Anche il tipo di intrattenimento sarà adeguato al numero di ospiti. Un evento molto intimo e ristretto potrebbe farvi preferire di ingaggiare una band di musica dal vivo, piuttosto che voler riempire una pista da ballo con la musica di un dj.

Dettagli

Alcuni dettagli sono più facilmente gestibili per un numero limitato di persone. Per esempio, organizzare un esposizione di escort card per 200 persone richiede uno studio approfondito del design e dell’allestimento per renderlo comodo e accessibile a tutti.

Logistica

Gestire gli spostamenti e le esigenze di molte persone richiede tempo e organizzazione; potreste dover valutare il noleggio di mezzi di trasporto, l’attivazione di bus navetta o dovreste integrare il numero di bagni di una location.

Una volta valutate gli aspetti organizzativi legati alla gestione di un numero ristretto o elevato di persone, come potreste arrivare al numero definitivo che fa per voi?

A meno che abbiate già deciso per un romanticissimo elopment, potreste essere in difficoltà con la “cernita”degli ospiti.

Che consigli mi sentirei di darvi?
Il principale è quello di circondarvi di persone con le quali non vedete l’ora di condividere questo momento speciale, che hanno un posto nel vostro cuore, che vi fanno ridere, che vi apprezzano e vi fanno sentire a vostro agio.

Per aiutarvi a decidere potreste farvi queste alcune di queste domande:

Abbiamo parlato con questa persona negli ultimi tempi?
Frequentiamo questo collega anche fuori dal lavoro o condividiamo con lui aspetti della nostra vita privata?
Queste persone conoscono la persona che stiamo per sposare?
Potreste immaginare il vostro matrimonio senza quella persona?
Sareste delusi se queste persone non vi invitassero al loro di matrimonio?
Sarete felici di vederle nelle foto?
Queste persone aggiungeranno gioia al vostro ricevimento di nozze?

E se la risposta a molte è “no”, decidete senza rimorso di passare oltre.
Quel giorno dovreste soltanto sentirvi avvolti in un grande e caloroso abbraccio.

Ciao! Sono Giada Fontana

Ciao! Sono Giada Fontana

Joyful Wedding Planner

Sono qui per aiutarvi a organizzare un matrimonio gioioso e memorabile.

Scrivo per raccontarvi il dietro le quinte del mio lavoro, cosa mi ispira e cosa mi fa sorridere.